Bisogni Educativi Speciali

bes big

Bisogni Educativi Speciali (BES)

La nostra scuola promuove un ambiente educativo stimolante e favorevole all’apprendimento per contribuire al successo formativo di ogni allievo.
Coerentemente al PTOF (Piano triennale offerta formativa) e alla luce della normativa vigente, nel nostro Liceo viene redatto il PTI (Piano Triennale Inclusione) che, soggetto ad annuale revisione, testimonia le strategie adottate per favorire l’inclusione dei BES (Bisogni Educativi Speciali), espressione coniata dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 -“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”- e a cui fanno capo tre categorie: disabilità, disturbi evolutivi specifici e situazioni che costituiscano una forma di svantaggio di natura socioeconomica, linguistica o culturale. 

 bes

In ottemperanza a quanto stabilito dalla legge 170/2010 e dal DM 27/12/2012 per gli studenti a cui siano stati riconosciuti e certificati disturbi specifici di apprendimento -DSA- o evolutivi specifici, per gli allievi che presentino situazioni di disabilità o per i quali sia stato evidenziato un bisogno afferente all’intero gruppo dei BES, il Liceo adotta i modelli del Piano Didattico Personalizzato (PDP) o del Piano Educativo Individualizzato (PEI), nei quali vengono esplicitati e formalizzati gli strumenti messi in atto per favorire ogni apprendimento, rimodulabili ogni qual volta se ne ravvisi la neccessità. Consapevoli che tali modelli devono essere supportati da assunzione di responsabilità nei confronti del personale Progetto di Vita, il nostro Liceo promuove annualmente corsi di sostegno metodologico agli allievi BES (anche in modalità on-line) e promuove incontri con le loro famiglie, affinché sia sostenuta anche nell’ambiente domestico la creazione di competenze adeguate.

 NORMATIVA:

ico pdf Legge 170 del 08/10/2010
ico pdf DM 2011-Linee guida DSA
ico pdf 
CM 06/03/2013 - Indicazioni operative
ico pdf DM 27/12/2012 - Srtumenti di intervento per alunni BES

DOCUMENTI REGIONALI:

ico pdf Linee guida 2016
ico pdf 
Modulo aggiornamento profilo funzionale
ico pdf Vademecum - Strumenti di supporto all'inclusione

 PROTOCOLLI ACCOGLIENZA:

ico pdf Protocollo inserimento alunni BES
ico pdf Protocollo inserimento alunni stranieri
ico pdf 
Protocollo inserimento alunni disabili
ico pdf Regolamento GLI

 WEBINAR:

ico pdf Circolare-"Restare capitani durante la tempesta"
ico pdf Didattica a distanza per insegnanti di sostegno
ico pdf Documenti e materiali per alunni con DSA


LINK UTILI:

ico chrome Siti istituzionali:
      www.istruzione.it/dg_studente/disabilita.shtml#.WJIrDvnhDIU
      www.aiditalia.org/

 ico chrome Per costruire mappe:
      www.c-map.com/ 
      https://coggle.it/
      https://cmaptools.forumer.it/
      http://www.xmind.net/download/win/

 ico chrome Per cercare audiolibri oltre alle biblioteche comunali:
       www.liberliber.it/

 ico chrome Per ascoltare lezioni o romanzi, per osservare video:
      www.raiscuola.rai.it/
      www.cultura.rai.it/ 
      www.raistoria.rai.it/
      www.adaltavoce.rai.it/

 ico chrome Per la compensazione della abilità di lettura:
       https://sites.google.com/site/leggixme

 

 

 

CERCA

Contattaci

 

  • Main line: +39 02-9604104

Resta connesso

Social Networks. Follow us
Sei qui: Home Didattica Bisogni Educativi Speciali