Chi siamo

chi siamo gbgrassi

Il Liceo scientifico di Saronno nasce nei mesi successivi alla seconda guerra mondiale come scuola comunale, sovvenzionata dalle famiglie degli alunni e da un "Comitato Promotore" formato da cittadini e sostenuto da banche, commercianti, professionisti e ditte. Il 27 settembre 1945 il Commissario scolastico per la Lombardia presso il Comando Alleato concede il riconoscimento legale al liceo scientifico e così il 1° ottobre 1945 inizia il primo anno scolastico del Civico Liceo Scientifico di Saronno, con sede nell’edificio scolastico “Ignoto Militi”, in via Antici, dove già si trovano le scuole elementare e professionale. Rimane una scuola comunale fino al 1959, anno in cui diventa un liceo scientifico statale. Nel 1961 il liceo viene intitolato a G. B. Grassi, il noto scienziato di Rovellasca; nel 1969 viene trasferito nel nuovo edificio di via Benedetto Croce, appositamente costruito e dove ancor oggi ha sede. 
Gli indirizzi attualmente attivati nel nostro liceo sono due:

  • Il Liceo scientifico a indirizzo tradizionale, che garantisce una preparazione completa, fondendo la cultura scientifica con quella letteraria e umanistica.
  • Il Liceo scientifico-opzione scienze applicate, che fornisce allo studente competenze in ambito scientifico-tecnologico.

Il monte ore settimanle dei due indirizzi prevede 27 ore per le classi del biennio e 30 per le classi del triennio. Le ore di lezione si tengono al mattino, dal lunedì al venerdì per le classi prime, dal lunedì al sabato per tutte le altre classi. 

 

CERCA

Contattaci

 

  • Main line: +39 02-9604104

Resta connesso

Social Networks. Follow us
Sei qui: Home Il GiBì Chi siamo