Iscrizioni a.s. 2023-24
- Dettagli
- Pubblicato 01 Dicembre 2022
Tutte le informazioni per l'iscrizione al primo anno.
L’iscrizione degli studenti alle classi prime, per l’a.s. 2023/2024, dovrà essere effettuata dalle famiglie esclusivamente mediante la compilazione del modulo on line reso disponibile sulla piattaforma ministeriale all’indirizzo: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
I genitori possono registrarsi a partire da lunedì 19 dicembre 2022 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
Le iscrizioni devono essere effettuate dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023.
In questa seconda fase è necessario essere provvisti di:
- Codice fiscale di entrambi i genitori;
- Codice fiscale dello studente;
- Codice meccanografico del Liceo "G.B. Grassi": VAPS020004;
- Codice meccanografico della scuola di provenienza che può essere reperito presso il sito "La scuola in chiaro": clicca qui.
Il sistema "iscrizioni on line" avviserà le famiglie, con messaggio di posta elettronica, in tempo reale dell'avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda.
Le iscrizioni degli alunni con disabilità effettuate con modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta delle certificazioni rilasciate dall'ASL di competenza.
Le iscrizioni degli alunni con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) effettuate con modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della diagnosi rilasciata dall'ASL di competenza o da un centro accreditato.
Per maggiori informazioni si rimanda alla:
Nota prot. 4329 del 7 dicembre 2022: clicca qui.
Nota prot. 33071 del 30 novembre 2022: clicca qui.
L'Istituto offre un supporto tecnico per la procedura d'iscrizione, esclusivamente su appuntamento, telefonando al
02.960.4104.
CRITERI PER L’ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI ISCRITTI
Il Consiglio di Istituto nella seduta di giovedì 16 dicembre 2021 ha deliberato i seguenti criteri: 2. Presenza di un fratello o una sorella all’interno dell’istituto. 3. Viciniorietà: § 1a Fascia - SARONNO e Comuni confinanti: Caronno Pertusella (VA), Origgio (VA), Uboldo (VA), Gerenzano (VA), Rovello Porro (CO), Cogliate (MB), Ceriano Laghetto (MB), Solaro (MI). § 2a Fascia - Comuni del distretto scolastico n.9 non confinanti con Saronno: Cislago (VA), Turate (CO), Limido Comasco (CO), Lurago Marinone (CO), Fenegrò (CO), Cirimido Comasco (CO), Lomazzo (CO), Bregnano (CO), Rovellasca (CO), Lazzate (MB), Misinto (CO). § 3a Fascia - Comuni extra distrettuali che, tradizionalmente, iscrivono un numero significativo di studenti al G.B. Grassi: Lainate (MI), Garbagnate Milanese (MI), Cesate (MI), Senago (MI), Rescaldina (MI), Mozzate (CO). § 4a Fascia - Tutti gli altri Comuni.
4. A parità di condizioni rispetto ai parametri precedenti, si procederà al sorteggio.
|