Libri di testo
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo per l'a.s. 2022/2023.
Agli studenti delle future classi prime si suggeriscono alcuni esercizi di italiano, matematica, fisica e scienze (senza esagerare!) e il calendario del progetto accoglienza di settembre.
Vai alla pagina dedicata: clicca qui
Calendario progetto accoglienza: clicca qui
Agli studenti delle future classi prime si suggeriscono alcuni esercizi di italiano, matematica, fisica e scienze (senza esagerare!) e il calendario del progetto accoglienza di settembre.
Vai alla pagina dedicata: clicca qui
Calendario progetto accoglienza: clicca qui
E' stato pubblicato il caldendario delle prove del saldo dei debiti formativi di settembre.
Vai alla circolare n. 356: clicca qui
Vai alla circolare n. 357: clicca qui
E' stato pubblicato il caldendario delle prove del saldo dei debiti formativi di settembre.
Vai alla circolare n. 356: clicca qui
Vai alla circolare n. 357: clicca qui
Lodovica Premoli (5D) ha ricevuto dal Rotary Club di Saronno, mercoledì 22 giugno presso la sede di UNIVA, una borsa di studio per merito insieme ad altri sette studenti degli istituti superiori saronnesi. Complimenti!
Una foto ricordo: clicca qui
Lodovica Premoli (5D) ha ricevuto dal Rotary Club di Saronno, mercoledì 22 giugno presso la sede di UNIVA, una borsa di studio per merito insieme ad altri sette studenti degli istituti superiori saronnesi. Complimenti!
Una foto ricordo: clicca qui
E' stato pubblicato il calemdario dei corsi di recupero per gli alunni con debito a settembre. Tutte le informazioni dettagliate sono contenute nella pagina del sito dedicata.
Per saperne di più: clicca qui
E' stato pubblicato il calemdario dei corsi di recupero per gli alunni con debito a settembre. Tutte le informazioni dettagliate sono contenute nella pagina del sito dedicata.
Per saperne di più: clicca qui
Due team della nostra scuola sono stati selezionati per la fase finale del progetto “la mia impresa, il mio futuro”. All’evento conclusivo, organizzato da Sodalitas, Idea.lab e Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, le ragazze di 4AS con il progetto LUNATICAL hanno vinto il primo premio. Complimenti a Garufi Sofia, Banfi Chiara, Grisetti Valeria e Perego Laura!
Articolo della Prealpina: clicca qui
Una foto ricordo: clicca qui
Due team della nostra scuola sono stati selezionati per la fase finale del progetto “la mia impresa, il mio futuro”. All’evento conclusivo, organizzato da Sodalitas, Idea.lab e Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, le ragazze di 4AS con il progetto LUNATICAL hanno vinto il primo premio. Complimenti a Garufi Sofia, Banfi Chiara, Grisetti Valeria e Perego Laura!
Articolo della Prealpina: clicca qui
Una foto ricordo: clicca qui
Alle finali nazionali di Cesenatico il GiBì piazza un bronzo nella gara individuale con Federico Landonio (5A) e il tredicesimo posto nella gara a squadre. Complimenti vivissimi a tutti gli studenti e al docente referente del progetto prof. Roberto Minervini.
Una foto ricordo: clicca qui
Alle finali nazionali di Cesenatico il GiBì piazza un bronzo nella gara individuale con Federico Landonio (5A) e il tredicesimo posto nella gara a squadre. Complimenti vivissimi a tutti gli studenti e al docente referente del progetto prof. Roberto Minervini.
Una foto ricordo: clicca qui
Una sfida di tre giorni tra studenti di tutta Italia per realizzare un mini satellite per ESERO (European Space Education Resource Office), progetto educativo dell'Agenzia Spaziale Europea. Accompagnata dal prof. Stefano Scagliotti, la squadra del GiBì è stata premiata come "Miglior gruppo per le competenze professionali". Complimenti a tutti!
Una foto ricordo: clicca qui
Una sfida di tre giorni tra studenti di tutta Italia per realizzare un mini satellite per ESERO (European Space Education Resource Office), progetto educativo dell'Agenzia Spaziale Europea. Accompagnata dal prof. Stefano Scagliotti, la squadra del GiBì è stata premiata come "Miglior gruppo per le competenze professionali". Complimenti a tutti!
Una foto ricordo: clicca qui
Anche quest'anno la classifica della Fondazione Agnelli colloca il Liceo G.B. Grassi tra i migliori istituti del territorio. Grazie a tutti coloro che lavorano perché questo riconoscimento sia vissuto nel quotidiano dai nostri studenti.
Articolo ilSaronno: clicca qui
Articolo SN Varesotto: clicca qui
Anche quest'anno la classifica della Fondazione Agnelli colloca il Liceo G.B. Grassi tra i migliori istituti del territorio. Grazie a tutti coloro che lavorano perché questo riconoscimento sia vissuto nel quotidiano dai nostri studenti.
Articolo ilSaronno: clicca qui
Articolo SN Varesotto: clicca qui
E' a disposizione il piano annuale delle attività per essere sempre aggiornati sulla vita del GiBì.
Per accedere al calendario: clicca qui
E' a disposizione il piano annuale delle attività per essere sempre aggiornati sulla vita del GiBì.
Per accedere al calendario: clicca qui
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo per l'a.s. 2022/2023.