Educazione alimentare e alla salute. Progetto "Scuole in fermento"

Il progetto didattico gratuito Scuole in FERMENTO è rivolto a tutte le classi delle Scuole secondarie di primo grado e alle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di secondo grado per l’A.S. 2025-2026 (età alunni 12-16 anni).

 Scuole in FERMENTO  offre un attuale e aggiornato supporto al percorso didattico delle classi nell’ambito dell’Educazione Alimentare e alla Salute e della promozione delle discipline STEM (orientamento scolastico e professionale).

La legge 92/2019 ha introdotto l’insegnamento trasversale dell’EDUCAZIONE CIVICA, che comprende anche il diritto alla salute e al benessere della persona (obiettivo 3 dell’Agenda 2030), tematiche affrontate in questo Progetto, il quale, costituisce uno strumento utile per approfondire:

  • I principi nutritivi: come vengono assimilati dal corpo umano
  • L’apparato digerente: il lungo viaggio del cibo nel nostro corpo
  • La digestione: una meravigliosa attività biologica
  • Gli alleati di una digestione corretta: dieta equilibrata con tante fibre, attività fisica e probiotici
  • I microrganismi: batteri e virus
  • Il microbiota intestinale: eubiosi e disbiosi
  • Il fascino della chimica, della biologia e di altre discipline scientifiche
  • La farmacologia moderna
  • Alcune figure professionali presenti nel settore chimico-farmaceutico
  • Percorsi di studi superiori e universitari attinenti al settore chimico-farmaceutico

 I materiali didattici sono sia cartacei sia digitali. Le iscrizioni sono riservate alle scuole che non hanno aderito alla scorsa edizione.

Per ricevere gratuitamente i KIT DIDATTICI è necessario compilare il form di seguito entro il 30 SETTEMBRE 2025:

COMPILA LA SCHEDA DI ADESIONE

Le classi aderenti potranno anche partecipare ad un CONTEST artistico con fantastici premi tecnologici per la scuola.

Segreteria organizzativa Scuole in FERMENTO
Tel: 345 6444540 (dal Lunedì al Venerdì 9.30 - 13.00)
e-mail: segreteria@scuoleinfermento.it